Il brillante giornalista di inchiesta Paolo Cucchiarelli scrive:
"Il 1 Maggio 1947
oltre alla banda del bandito Giuliano, c'erano altri gruppi fuoco a causare gli
11 morti e i cinquantasei feriti. I mafiosi di San Giuseppe Jato e gli
"amerikani" della Decima MAS, addestrati dagli americani. Che gli
autori reali della strage siano stati gli uomini della Decima MAS e i mafiosi
arruolati nella operazone è dimostratto
in maniera incontrovertibile oltre che dalla testimonianza di chi era presente
quel giorno e dalla sistematica eliminazione di chi avrebbe potuto svelare la
trappola,anche scientificamente dalle perizie mediche svolte subito dopo la
strage, che identificarono nei corpi delle vittime e dei feriti non i
proiettili dei fucili certamente utilizzati dalla banda di Giu;iano, ma quelli
dei mitra americani in mano ai mafiosi e i frammenti delle particolari granate
lanciate su donne, sindacalisti e bambini dagli uomini della Repubblica sociale
italiana."
Questo tipo di ricostruzione è visibile nel film Segreti di Stato, di Paolo Benvenuti 2003. Un film da vedere che il Morandini definisce con queste parole:"Lezione maieutica di storia e di metodo sui retroscena della strage di Portella della Ginestra (1-5-1947). Dopo il processo del 1951 a Viterbo, l'avvocato di Gaspare Pisciotta conduce un'inchiesta sull'eccidio che ... smonta la vesrione ufficiale poi accolta dalla maggioranza degli storici e lo indica come il primo capitolo della strategia della tensione."
==============================
You can find the full text into the following books
USTICA&BOLOGNA, Paolo Cucchiarelli. ED. L a nave di Teseo 2020 Milano
il Morandini 2011 DIZIONARIO DEI FILM di Laura, Luisa e Morando Morandini. ZANICHELLI