venerdì 24 dicembre 2021

I valdagnesi gabbati alle prime elezioni comunali




Il 24 Dicembre 1866 il Re d'Italia nomina Gaetano Marzotto sindaco di Valdagno.

In realtà il più votato fu Ludovico Festari il quale prese 314 voti su 336 votanti piazzando Gaetano al 14mo posto su 20 eletti con 140 voti. Ma il Re volle lo stesso Marzotto. 


Lo racconta il Soster in MEMORIE DI VALDAGNO  a pag. 387 (reperibile in Biblioteca Civica) dove scrive:" il pubblico, visto il bellissimo risultato dei voti che riportò il dottor Lodovico Festari si aspettava che la nomina ricadesse sopra di lui".



---------------           
l'aneddoto è riportato sul numero 8 dei quaderni Gruppo Storico Valle dell'Agno a pagina 9 dell'articolo di Gianni A. Cisotto.


 

Nessun commento:

Posta un commento

Convegno Recoaro 1945

Il Convegno Recoaro 1945, tenutosi al Cinema Lux nella mattinata del 20 Settembre 2025, ha rilanciato il tema della centralità reco...