martedì 14 ottobre 2025
Un Nobel politico
Il Premio Nobel per la Pace assegnato a María Corina Machado è, a mio avviso, una scelta deplorevole che indebolisce l’autorità morale del premio. Sembra più una dichiarazione politica che un riconoscimento di un autentico impegno per la pace.
Sebbene la democrazia sia un valore essenziale, non rientra tra i criteri formali stabiliti nel testamento di Alfred Nobel o negli statuti della Fondazione Nobel. Nel tempo, il concetto di “pace” è stato interpretato in modo più ampio, includendo figure come Lech Walesa o Nelson Mandela, che guidarono reali transizioni dall’autocrazia alla democrazia. Il caso di Machado non rientra in quella categoria.
Definire il Venezuela una dittatura ignora una realtà molto più complessa. Le sue istituzioni, pur sotto tensione, hanno svolto ripetute elezioni e referendum sia sotto Chávez sia sotto Maduro, con un’elevata partecipazione popolare — un segnale di aspirazione democratica più che di repressione. Gran parte della crisi del Paese deriva da sanzioni esterne che hanno paralizzato l’economia, non da un’assenza di processi elettorali.
L’attività politica di Machado, inoltre, ha spesso abbracciato l’idea di un intervento straniero e di sanzioni più severe — posizioni difficili da conciliare con un autentico impegno per una transizione democratica pacifica. Ciò contrasta nettamente con l’intento di Nobel di onorare chi rafforza la pace attraverso il dialogo e il rispetto della sovranità.
L’esperienza venezuelana non dovrebbe essere semplicisticamente equiparata ai regimi autoritari del passato. Il Paese segue ancora il percorso di una democrazia potenziale, ostacolata più da pressioni esterne che da una mancanza di volontà interna. Una lettura più equilibrata della sua situazione dovrebbe rispettare l’autonomia del popolo venezuelano, piuttosto che gli interessi geopolitici che pretendono di rappresentarlo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Un Nobel politico
Il Premio Nobel per la Pace assegnato a María Corina Machado è, a mio avviso, una scelta deplorevole che indebolisce l’autorità morale...
-
Il 25 Ottobre 1921 Vittorio Emanuele Marzotto viene gravemente ferito con colpo di pistola sparato da Vittorio Nizzero, figlio naturale no...
-
Quarant’anni fa in questi mesi stava prendendo corpo uno degli esperimenti di contropotere criminale integrato più importanti nella n...
-
---------------------------------------------------- Neve estiva, frane ed esondazioni in Veneto vengono fatte oggetto d...
Nessun commento:
Posta un commento