lunedì 29 settembre 2025
Droni e polli
“I droni caduti sul territorio polacco… sono l’ultima chiara dimostrazione di quello che molti dicono da tempo: Mosca è in guerra con noi da tempo”. Questo scrive il fondo odierno del GdiV firmato Marta Federica Ottaviani. Si parla di 19 droni caduti sul territorio polacco i quali avrebbero causato la richiesta da parte del leader polacco di un urgente convocazione del consiglio NATO invocando l’articolo 4 del Trattato Atlantico. Con articoli come questo si continua a martellare sull’idea che Mosca voglia occupare l’Europa. Ma nessuno spiega mai perché dovrebbe farlo.
L’articolo Ottaviani è accompagnato a pagina 46 dalla lettera di un lettore. Costui sostiene che in Alasca si è svolta una sterile commedia, ma soprattutto afferma che “Il carattere di Putin e tremendo, è feroce non accetta proposte, vale solo la sua parola. D’altra parte cosa si può pretendere d un ex capo della temutissima KGB? Le sue decisioni sono inappellabili!” Tipiche frasi fondate solo sul pregiudizio propagandistico.
Poi dice che il dialogo per la pausa per una pace è difficile perché “Putin è crudele e spietato e non cederà mai il territorio conquistato” fa anche rima, sembra uno slogan da corteo politico. Infine, in cauda, propone la propria tesi: Zelensky ed Erdogan sono gli unici due personaggi che potrebbero ottenere una pausa salvando vite umane e ricostruendo città.
Bene. Anche oggi ho avuto il piacere di letture edificanti.
(Parla Tusk che non è polacco ma tedesco (?) Il presidente della repubblica si chiama Nawrockij)
le prove che si tratti di droni russi non sono state mostrate. Pertanto c’è da aspettarsi solo un rumoroso sciame propagandistico senza alcuna convocazione. L’articolo di Ottaviani offre anche un comodo carnet degli argomenti propagandistici infondati sui quali si fonda il repertorio antirusso. Vediamoli. “Oltre ai droni… vanno considerate le innumerevoli operazioni di guerra non lineare che Mosca ha messo in campo in questi anni: sabotaggi, campagne di disinformazione, crimini informatico, attacchi ad istituzioni di paesi sovrani, in testa il Presidente Sergio Mattarella, tentativi di influenzare le campagne elettorali.”
Sabotaggi. I principale atto di sabotaggio è stato quello che ha visto la distruzione del gasdotto North Stream2. Ebbene è appena stato arrestato dalla polizia italiana su mandato tedesco colui che viene considerato il capo dell’operazione stessa, si tratta di un ucraino.
Campagne di disinformazione. In clima bellico tali campagne sono una normalità prevista dagli stessi manuali occidentali della NATO. Dalle mie parti quando uno si stupisce di cose stranote e palesi si dice che “casca dal pero”. Ebbene qui il problema è che siamo in guerra, cosa invocata quotidianamente dai leader europei, se fossimo in PACE nessuno cascherebbe dal pero.
Crimini informatici. Quali sono? Pregasi fornire indicazioni.
Attacchi a istituzioni di paesi sovrani. L’affermazione viene accompagnata da un riferimento al Presidente Mattarella. Ebbene costui, nella Lectio magistralis tenuta a Marsiglia il 5 Febbraio scorso, ha paragonato l’aggressione di Putin a quella dei Terzo Reich causando lo stupore di buona parte dei commentatori giornalistici. Ebbene solo da quel momento sono iniziate le prese di distanza diplomatiche.
Tentativi di influenzare le campagne elettorali. Questa è bella. Cos’è successo nelle ultime elezioni in Romania? E prima, in Bulgaria? Meglio lasciar correre il disco rotto prima o poi finirà la batteria del mangiadischi…
--- --- -- -- --- --- - - - - - -- - - - - - - - - - -
STULTORUM INFINITUS EST NUMERUS
- -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Attacco al Venezuela?
Comunicato 16:10:25. Crescente tensione tra Stati Uniti e Venezuela. Le autorità venezuelane hanno risposto denunciando le ingeren...
-
Il 25 Ottobre 1921 Vittorio Emanuele Marzotto viene gravemente ferito con colpo di pistola sparato da Vittorio Nizzero, figlio naturale no...
-
Quarant’anni fa in questi mesi stava prendendo corpo uno degli esperimenti di contropotere criminale integrato più importanti nella n...
-
---------------------------------------------------- Neve estiva, frane ed esondazioni in Veneto vengono fatte oggetto d...
Nessun commento:
Posta un commento