domenica 21 settembre 2025
Trotsky al laptop
Il 21 Agosto 1940 avvenne l'omicidio di Lev Davidovich Trotsky. Egli criticava Stalin e il suo regime fin dal 1929 quando era stato esiliato. Sosteneva la necessità di una rivoluzione permanente ed attaccava il regime staliniano e la burocratizzazione del suo partito. Ad ucciderlo con un colpo di piccozza alla testa fu Ramon Mercader agente segreto spagnolo naturalizzato sovietico. Una nota curiosa sul killer: era cugino di Maria Mercader attrice cinematografica sposata con il noto regista Vittorio De Sica e madre dell'altrettanto noto attore Cristian De Sica. Non è un caso che l'omicidio sia avvenuto all'inizio della seconda guerra mondiale e ad un anno dalla sconfitta delle brigate internazionali nella guerra di Spagna. Da bolscevico di formazione Marxista egli analizzava i processi storici e globali con il rigore proprio del materialismo dialettico e, nella mia lettura del suo pensiero, se fosse vivo oggi direbbe piu o meno quanro segue.
L’emergere dei Brics e la crisi del dollaro non costituiscono una prospettiva di liberazione dal capitalismo perché sono solo le forme attuali della competizione tra borghesie nazionali. L’architettura sovranazionale del potere globalista non costituisce un modello di riferimento per le forze antisistema il cui compito non è scegliere tra blocchi capitalistici rivali, ma concepire e costruire un’alternativa indipendente. In questo scenario, il controllo dell’informazione diventa un terreno decisivo di lotta. I media borghesi, siano essi occidentali o legati ai paesi emergenti, sono strumenti al servizio delle rispettive classi dominanti, ma il Web, pur controllato dalle grandi multinazionali digitali, può essere usato come spazio di controinformazione e organizzazione militante: blog, piattaforme sociali, giornali online e collettivi digitali devono diventare armi nelle mani della classe antagonista internazionale. Ogni articolo, ogni comunicato, ogni forma di comunicazione indipendente è parte della battaglia contro l’egemonia ideologica del capitale. Il contrasto alla guerra (Ww3) rappresenta il terreno su cui dispiegare tale azione.
------------------------ ------- --- -- -- --- --- -- -- -- --- ----- -- -- - - - - - --- --
The BRICS rise and dollar crisis reflect capitalist rivalry, not liberation. Independent alternatives require counter-information, digital activism, and media struggle against bourgeois dominance, especially opposing world war. This is the new task of the international antagonist class.----------------- ---------------------- -------------- ------ -- -- ------ - - - ----
________________________________________
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Esplosione di Castel D'Azzano
IL FATTO. A Castel D’Azzano, in provincia di Verona i tre fratelli Ramponi, proprietari di una storica azienda agricola, rifiutano l’...
-
Il 25 Ottobre 1921 Vittorio Emanuele Marzotto viene gravemente ferito con colpo di pistola sparato da Vittorio Nizzero, figlio naturale no...
-
Quarant’anni fa in questi mesi stava prendendo corpo uno degli esperimenti di contropotere criminale integrato più importanti nella n...
-
---------------------------------------------------- Neve estiva, frane ed esondazioni in Veneto vengono fatte oggetto d...
Nessun commento:
Posta un commento