http://omniavulnerant.over-blog.it/2021/12/azalea-del-perdono.html
venerdì 31 dicembre 2021
venerdì 24 dicembre 2021
I valdagnesi gabbati alle prime elezioni comunali
Il 24 Dicembre 1866 il Re d'Italia nomina Gaetano Marzotto sindaco di Valdagno.
In realtà il più votato fu Ludovico Festari il quale prese 314 voti su 336 votanti piazzando Gaetano al 14mo posto su 20 eletti con 140 voti. Ma il Re volle lo stesso Marzotto.
Lo racconta il Soster in MEMORIE DI VALDAGNO a pag. 387 (reperibile in Biblioteca Civica) dove scrive:" il pubblico, visto il bellissimo risultato dei voti che riportò il dottor Lodovico Festari si aspettava che la nomina ricadesse sopra di lui".
---------------
l'aneddoto è riportato sul numero 8 dei quaderni Gruppo Storico Valle dell'Agno a pagina 9 dell'articolo di Gianni A. Cisotto.
domenica 19 dicembre 2021
venerdì 10 dicembre 2021
John Lennon per John Sinclair
- 10 Dicembre 1971. Concerto per John Sinclair.
Negli Stati Uniti il poeta jazz, nonché capo delle Pantere Bianche sesso droga e rock and roll, subisce la sua terza condanna questa volta per due spinelli. Deve scontare dieci anni di carcere e l’opposizione giovanile antiproibizionista organizza un raduno politico presso il Crysler Stadium.
Vi partecipa per solidarietà John Lennon da pochi mesi traferitosi negli USA e in attesa della cittadinanza americana. Egli canta al comizio di Jerry Rubin il quale inneggia alla lotta e invoca il sound violento del Methedrine Beat. Ma nonostante il clima l’esecuzione dal vivo di Imagine con John in tenuta non violenta riscuote grande successo.
-
Iscriviti a:
Post (Atom)
Geoingegneria ansiogena
---------------------------------------------------- Neve estiva, frane ed esondazioni in Veneto vengono fatte oggetto d...

-
Quarant’anni fa in questi mesi stava prendendo corpo uno degli esperimenti di contropotere criminale integrato più importanti nella n...
-
Il 25 Ottobre 1921 Vittorio Emanuele Marzotto viene gravemente ferito con colpo di pistola sparato da Vittorio Nizzero, figlio naturale no...
-
Sergio Ramelli è un giovane neofascista ucciso a Milano in Aprile ’75. La particolarità del caso sta nella sua emblematicit à perché egl...