venerdì 2 novembre 2018
1968: sciopero a Gerusalemme
Il 2 Novembre del 1968 l'intera città araba entrò in sciopero generale per protestare contro l'occupazione militare israeliana in occasione dell'annversario della dichiarazione di Balfour.
L'uso politico dello strumento "sciopero" rende di fatto l'evento parte del movimento sessantottino.
La dichiarazione di Arthur Balfour, nobile britannico sponente conservatore, risaliva al 2 novembre 1917 quando era stata da costui fatta d'intesa con la famiglia reale ed impegnava la Gran Bretagna a sostenere il progetto del Congresso Sionista Mondiale.
Dopo che l'esercito israeliano aveva assunto il ruolo di occupante della citta santa era entrato
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Geoingegneria ansiogena
---------------------------------------------------- Neve estiva, frane ed esondazioni in Veneto vengono fatte oggetto d...

-
Quarant’anni fa in questi mesi stava prendendo corpo uno degli esperimenti di contropotere criminale integrato più importanti nella n...
-
Il 25 Ottobre 1921 Vittorio Emanuele Marzotto viene gravemente ferito con colpo di pistola sparato da Vittorio Nizzero, figlio naturale no...
-
Sergio Ramelli è un giovane neofascista ucciso a Milano in Aprile ’75. La particolarità del caso sta nella sua emblematicit à perché egl...
Nessun commento:
Posta un commento