domenica 29 giugno 2025

Abu Abbas ad Ustica e Sigonella

 






Il 29 Giugno 1980 (Ustica)  e nell'ottobre 1985 (Sigonella) c'era Abu Abbas uomo chiave dei piani terroristici di Geddafi. Fu per salvare lui che in entrambe le occasioni il governo e i servizi italiani si sbilanciarono fino a coprire una strage o mettersi contro Reagan. Questo ricostruisce l'ex giudice Carlo Palermo anche in dissenso con Rosario Priore .

Vedi la sua ricostruzione nel libretto edito da Avvenimenti.




Nel caso Sigonella dove l'esercito italiano e i carabinieri avevano difeso l'aereo egiziano in sosta all'aeroporto, con a bordo Abu Abbas, il torto subito dagli israeliani fu vendicato dal Mossad sotto Natale. Il 27 Dicembre 1985 avvenne infatti la sparatoria presso l'aeroporto di Fiumicino. 


Sigonella dimostrò i limiti del rapporto italo-americano, introducendo il tema di una maggiore cautela da parte italiana nei confronti delle pressioni statunitensi e oggi viene ricordato favorendo un dibattito interno sulla sovranità e le politiche antiterrorismo. ------------------------------------------------------This incident revealed tensions between their alliance and differences in international law and internal politics. While Italy aimed to maintain good relations with the US, it sought greater autonomy in decision-making. Ultimately, Sigonella highlighted the limitations of the partnership, prompting Italy to assert its independence regarding US pressures and counter-terrorism policies.

Nessun commento:

Posta un commento

Geoingegneria ansiogena

---------------------------------------------------- Neve estiva, frane ed esondazioni in Veneto vengono fatte oggetto d...