lunedì 25 ottobre 2021
Cinquant'anni fa la Cina entra all'ONU
26 Ottobre 1971.
La Cina come Repubblica Popolare entra finalmente all’ONU e prende il seggio che già apparteneva alla Republic of China, cioè Taiwan, fin dal ‘45, anno della fondazione dell’ONU.
Nel corso degli anni sessanta l’ingresso progressivo dei paesi del Terzo Mondo, soprattutto Africa, aveva cambiato i rapporti di forza diplomatici in favore della Cina comunista e con l’elezione di Nixon gli Usa aprono nel ’71 per controbilanciare il confronto con l’URSS.
Nei precedenti decenni la RoC aveva esercitato il diritto di veto contro l’ingresso della RPC (che avrebbe aggiunto un voto decisivo al campo socialista).
La Cina Comunista saprà sfruttare bene le nuove opportunità diplomatiche e l’11 dicembre 2001 entrerà a far parte anche della Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). Da allora decolla lo scenario globalista ed in vent’anni il sistema economico cinese (economia di mercato senza democrazia elettorale) determinerà le condizioni per diventare prima potenza economica mondiale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'Europa dei muri e la Meloni
nel comunicato del 9 novembre la presidente Meloni ha parlato di una “nuova alba delle libertà” ricorda...
-
Il 25 Ottobre 1921 Vittorio Emanuele Marzotto viene gravemente ferito con colpo di pistola sparato da Vittorio Nizzero, figlio naturale no...
-
Nel giorno in cui esce nelle sale cinematografiche italiane il film LA MACCHINAZIONE, dedicato alla verità sulla morte di Pier Paol...
-
Quarant’anni fa in questi mesi stava prendendo corpo uno degli esperimenti di contropotere criminale integrato più importanti nella n...
Nessun commento:
Posta un commento