lunedì 19 giugno 2017

Bruno Trentin senza sinistra









Nel decimo anniversario della morte, avvenuta in Austria in circostanze ciclistiche, EDIESSE ha pubblicato il libro di cinquecento pagine che contiene i diari di Bruno Trentin.

Ne dà notizia un paginone di FQ dedicato alle letture e ai ritratti di autore. L’enfasi paginonica si giustifica con la politica informativa messa in atto dal Fatto Quotidiano in queste giornate di affannosa ricerca di leadeship per una sinistra italiana che tenta, inutilmente, di ricomporsi.



                                             ***

Mi vengono in mente due libri che ho letto a suo tempo, senza peraltro annotarmi degli appunti che oggi sarebbero preziosi. Il primo è “Senza più SINISTRA”, titolo profetico, scritto da Renato Mannheimer e Paolo Natale ancora nel 2008 e pubblicato dalle dizioni del Il Sole24Ore. Il secondo, un po’ più recente, è il bellissimo FINALE DI PARTITO (altro titolo profetico) di Marco Revelli. Quest’ultimo è stato pubblicato da Einaudi nel 2013 con la speranza che qualche dirigente della già morente sinistra italiana lo leggesse, ma da quanto si può vedere oggi fu tutto inutile.


Mannheimer. L’elaborazione è antecedente al crack LEEHMAN BROTHERS per cui non è riproponibile. Ma conteneva segnali da cogliere in pieno. Il libro analizzava con scrupolo gli andamenti elettorali degli anni di Bossi e Berlusconi (fino al 2008) individuando con una nettezza che a quei tempi era difficile cogliere, i nuovi orientamenti di un elettorato che mutava i bisogni politici. Ovvero emarginazione della estrema sinistra, polarizzazione bipartitica, presa di consenso del messaggio destrorso legato alla sicurezza protettiva, disprezzo verso gli extracomuntari e odio per le tasse. Se invece di considerare tali richieste degli insopportabili capricci propri di un elettorato neoricco, la sinistra (all’epoca era quella buonista di Prodi) li avesse presi per nuovi “bisogni” di cittadinanza le cose sarebbero andate diversamente. Non si trattava ovviamente di sposare le istanze xenofobe, ma di rinunciare, difronte al queste nuove domande, alla storica supponenza e adottare invece un atteggiamento di ascolto. Niente da fare. La lezione che si potrebbe imparare da quegli errori è che i segni chiari di una crisi storica (forse finale) della sinistra e della sua cultura erano presenti già prima della crisi finanziaria e che pertanto attribuire a quest’ultima cause critiche significa solo perseverare in un errore letale.


Revelli. Questo libro ha innanzitutto il merito di individuare prima che lo certificassero nove milioni di voti, la crisi letale dei partiti intesi come contenitori politici novecenteschi, ovvero modelli di organizzazione del consenso partecipativo in fase di obsolescenza irreversibile. Il tema è quello del passaggio alla politica liquida e l’esodo dall’urna causa sfiducia. La vecchia stabile società di classe si è già liquefatta, i partiti (vecchi residui arrugginiti) stanno logorando ogni rapporto fiduciario col ceto politico. Occorre prendere atto della situazione di Post-fordismo politico in cui siamo oggi. Cosa che stenta ad avvenire per l’inerzia degli apparati e del vecchio sistema mediatico.
La necessità quindi è (lo era già nel 2013) quella di ricercare democrazia oltre i partiti. Qui Revelli richiama la elaborazione di Bernard Manin il quale teorizza il passaggio da una democrazia dei partiti a una democrazia del pubblico. Manin è un politologo francese e non occorre insistere molto per cogliere che ora in Francia con Macron sta proprio avvenendo questo.

In proposito penso che la lezione francese più che un modello da imitare sia una conferma di cui prendere atto. E’ la versione francese del finale di partito.


                                                ****

Tornando quindi a Trentin l’articolo è tremendamente pessimistico e depressivo. Non so se riflette il sentiment del libro. E’ probabile perché anch’io ricordo all’epoca un Trentin fiacco e deluso, ma non penso che egli avesse la lucidità soprannaturale di prevedere nei primi anni novanta la crisi odierna della sinistra.

Penso che soprattutto per la mia generazione, la lettura vada, come per tutti i diari, sistematicamente contestualizzata capitolo per capitolo, pagina per pagina, in una malinconica e privata rievocazione del come eravamo.


E' quello che farò dopo l'acquisto. Non può mancare proprio questo nella mia montagna di libri, utili od inutili, sempre desiderati.




 


Nessun commento:

Posta un commento

DSP alle europee

  Alla fine della campagna di raccolta sono state consegnate 60mila firme. Non bastano ma sono state un’ottima occasione per parlare con la ...