martedì 29 aprile 2025
Bergoglio's exit strategy
Pur riconoscendo l'impatto significativo del papato di Papa Francesco e la sua grande lezione di umiltà, sospetto che la sua dipartita dalla vita terrena implichi una strategia di uscita pianificata. È possibile che l'attuale narrazione mediatica riguardi in realtà la successione di Papa Benedetto XVI e non quella di Francesco. Il conclave potrebbe prevedere sia votazioni pubbliche che segrete, potenzialmente predisposte prima della riunione formale. Inoltre, la gestione della salute di Bergoglio in questi ultimi mesi suggerisce un piano d'azione meticolosamente orchestrato, che giustificherebbe un'indagine più approfondita sul ruolo di Massimiliano Strappetti, la cui presenza potrebbe implicare più di una semplice cura personale. **********************************
In ogni caso qualunque sia stata la posizione giuridica della sua carica (antipapa o no) Papa Francesco ha scritto due documenti significativi per il Magistero ecclesiale: le encicliche "Laudato Sii" e "Fratelli tutti", lette anche al di fuori della Chiesa. Questi testi affrontano le ingiustizie e la crisi ecologica, sottolineando il legame tra violazione dei diritti umani e degrado ambientale. A differenza di Benedetto XVI, che ha analizzato la crisi della Chiesa principalmente in chiave ecclesiale, Francesco ha ampliato la sua visione alla dimensione contemporanea, invitando a prendersi cura dell’umanità e dell’ecosistema attraverso un approccio sia pratico che spirituale, evidenziando una ricerca di giustizia e responsabilità globale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Abu Abbas ad Ustica e Sigonella
Il 29 Giugno 1980 (Ustica) e nell'ottobre 1985 (Sigonella) c'era Abu Abbas uomo chiave dei piani terroristici di Geddafi. Fu per ...

-
Quarant’anni fa in questi mesi stava prendendo corpo uno degli esperimenti di contropotere criminale integrato più importanti nella n...
-
Il 25 Ottobre 1921 Vittorio Emanuele Marzotto viene gravemente ferito con colpo di pistola sparato da Vittorio Nizzero, figlio naturale no...
-
Sergio Ramelli è un giovane neofascista ucciso a Milano in Aprile ’75. La particolarità del caso sta nella sua emblematicit à perché egl...
Nessun commento:
Posta un commento