lunedì 26 maggio 2025

Grazie AI, basta con Trump e il biricchino Netaniahu

Il GdVi è sicuramente il più importante ed efficacie quotidiano dei bar Sport vicentini. Esso batte di gran lunga la Gazzetta dello sport e i suoi titoli primeggiano nei dibattiti del popolo tra ombre e battiti del fante. I suoi fondi e la sua rubrica delle lettere in ultima pagina costituiscono un ottimo indicatore delle linee editoriali del mainstream. Spesso accanto agli annunci funebri, si ritrovano ambiziose riflessioni della middle class vicentina, almeno quella parte che oltre alle discipline del capannone frequenta ogni tanto anche luoghi di lettura. È il caso oggi di Eliseo Visonà, il quale, noto imprenditore sensibile ed acuto osservatore dei comportamenti locali, si accorge finalmente che Netaniahu sbaglia e pertanto le sue argute argomentazioni vengono generosamente ospitate, appunto, dal GdiVi in ultima pagina. Diversa la posizione del fondista professionista Federico Guiglia il quale, acuto ed esperto osservatore della politica internazionale, in prima pagina ci spiega che se l’Europa non ferma il noto aggressore Wladimir Putin subirà gli infausti effetti del tradimento trumpiano. Una prospettiva decisamente drammatica. Fortunatamente però alcune pagine più avanti il caporedattore Marino Smiderle corregge il tiro spiegando che i nostri Btp non risentono dell’andamento economico americano e rimangono solidi ed affidabili. Rimane comunque da chiarire in tutti e tre i commenti se la fondamentale legge secondo la quale di fronte ad un aggressore ed un aggredito bisogna prendere le parti di quest’ultimo senza se e senza ma, va applicata solo nei confronti dell’Ucraina o anche nei confronti del popolo palestinese, non quello del sett’ottobre ovviamente, ma quello della Cisgiordania e del sud del Libano. Mah, a ciascuno, tra un’ombra e l’altra, secondo coscienza. Nel frattempo mi interessa però commentare le informazioni fornite dalla corrispondenza valdagnese relativa alla vivacità culturale della nostra operosa cittadina.E allo scopo fornisco copia dell'articolo. Il gruppo AREA, da sempre impegnato nella promozione di posti di lavoro in vallata che compensino quelli persi alla Marzotto, ha lanciato ancora alcuni anni fa la prospettiva 4.0 per l’automazione delle imprese. Ora con l’incombere dell’Intelligenza Artificiale sferza la nuova generazione studentile a buttarsi nell’AI Business promettendo brillanti carriere. Bene, auguri e figli maschi.

Nessun commento:

Posta un commento

Abu Abbas ad Ustica e Sigonella

  Il 29 Giugno 1980 (Ustica)  e nell'ottobre 1985 (Sigonella) c'era Abu Abbas uomo chiave dei piani terroristici di Geddafi. Fu per ...