lunedì 20 marzo 2017
Addio, mia bella, addio
La sera del 20 Marzo 1848 i volontari toscani partirono per la prima guerra di indipendenza. Tra loro l'avvocato fiorentino Carlo Alberto Bosi il quale, seduto al tavolino del Caffè Castelmur oggi non più esistente, compose l'inno dei volontari.
Addio mia bella addio - l'armata se ne va - e se non partissi anch'io - sarebbe una viltà!
L'inno divenne famoso ed accompagnò tant'altre gaie partenze non solo in ambiente garibaldino.
Oggi che all'armi sen van anche le donne il verso ancor cantan le coscritte... ma riformato va il verso final:
Io non ti lascio sola - ti resta un figlio ancor - Un bacio al figlio mio - Viva la libertà!
poich'esso stride col moderno principio delle pari opportunità di accesso ai congedi parentali.
-------------------------------
https://youtu.be/MOGa2ePraIU
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Abu Abbas ad Ustica e Sigonella
Il 29 Giugno 1980 (Ustica) e nell'ottobre 1985 (Sigonella) c'era Abu Abbas uomo chiave dei piani terroristici di Geddafi. Fu per ...

-
Quarant’anni fa in questi mesi stava prendendo corpo uno degli esperimenti di contropotere criminale integrato più importanti nella n...
-
Il 25 Ottobre 1921 Vittorio Emanuele Marzotto viene gravemente ferito con colpo di pistola sparato da Vittorio Nizzero, figlio naturale no...
-
Sergio Ramelli è un giovane neofascista ucciso a Milano in Aprile ’75. La particolarità del caso sta nella sua emblematicit à perché egl...
Nessun commento:
Posta un commento